Sono stati mesi difficili per tutti, mesi in cui sono venute meno abituidini e certezze, in cui ci siamo sentiti soli e vulnerabili. Giorni cupi in cui non si riusciva a vedere la luce alla fine del tunnel, in cui abbiamo avuto paura per noi e per i nostri cari. E sia pur nella sua marginalità rispetto al dramma che si stava consumando in Italia e nel mondo, per noi amanti di questo sport e di questi colori, è stato difficile anche dover stare lontano dalle nostre passioni. Fortunatamente, alla fine, in un modo o nell’altro, il campionato si è concluso. Senza pubblico, senza emozioni, senza il consueto trasporto, ma si è concluso.
Al netto della complessità della situazione, che ha verosimilmente falsato prestazioni e risultati, il bilancio della stagione della nostra amata A.S. Roma è poco più che sufficiente. Nonostante un finale di stagione piuttosto brillante, un quinto posto combattuto fino alla penultima giornata non è certo qualcosa di cui essere entusiasti. Per lo meno se si vuole puntare in alto. A mister Fonseca, che ha pur fatto vedere qualcosa di buono nell’arco della stagione e che ha dovuto pagare il prezzo troppo alto dei numerosi infortuni, va però attribuita la colpa di non aver sempre gestito la rosa in maniera ottimale, lasciando spesso la squadra in balia di se stessa, senza riuscire a imprimergli convinzione e personalità.
Discorso a parte va fatto per la società, rappresentata da un Presidente fantasma e gestita in maniera deprecabile da personaggi senza scrupoli, pronti a sacrificare dignità e futuro in nome di qualche milione di plusvalenza. Chissà se questo 2020 così drammatico, riuscirà almeno a portare nella capitale una proprietà più attenta al suo pubblico e con un pizzico di amore in più per i colori gialorossi…
Nell’assurdità di questo finale di stagione estivo, c’è però ancora una possibilità per riscattare l’insipido cammino dei giallorossi. La sfida di Europa League contro il Siviglia rappresenta infatti una chance da non farsi scappare per inseguire il sogno europeo e toglierci – finalmente – qualche soddisfazione.
Nell’augurare a tutti i suoi soci delle serene vacanze estive, il Roma Club Montecitorio comunica che nel mese di settembre veranno rese note, tramite comunicato ufficiale, data e modalità di partecipazione all’Assemblea annuale dei soci, da ultimo rinviata nel mese di marzo a causa della situazione di emergenza epidemiologica da Covid-19. Nel medesimo comunicato saranno definite altresì le tempistiche e le modalità di rinnovo delle Tessere di socio per la stagione 2020-2021.
FORZA ROMA!!
Archivi autore: romaclubmontecitorio
ANNULLAMENTO ASSEMBLEA ANNUALE
Facendo seguito alle direttive della Presidenza del Consiglio dei ministri e della Regione Lazio in relazione alla situazione di emergenza epidemiologica da Covid-19, l’Assemblea annuale ordinaria già convocata per martedì 24 marzo 2020, alle ore 18,30 presso il Circolo Montecitorio, non avrà luogo.
L’Assemblea sarà riconvocata con un successivo comunicato, una volta rientrata l’emergenza sanitaria e comunque previa autorizzazione delle autorità competenti.
ORA PIU’ CHE MAI…FORZA ROMA E FORZA ITALIA!!
L’AVVENTURA CONTINUA!
Missione compiuta per il manipolo di soci del Roma Club Montecitorio che sfidando le intemperie ha potuto festeggiare il passaggio agli ottavi di finale di Europa League sugli spalti della Ghelamco Arena di Gand. Un pareggio sofferto in una sfida non facile, in cui la Roma non ha brillato, ma che comunque permette alla squadra di mister Fonseca di proseguire la sua avventura europea.