Un punto comunque importante per il cammino dell’A.S. Roma in Europa League quello ottenuto sull’ostico campo del Wolfsberg. La grande tenacia dell’avversario e il massiccio turnover attuato da mister Fonseca non hanno permesso ai giallorossi di esseere brillanti come di consueto, costruendo poche occasioni da gol e sbagliando molto soprattuto a centrocampo. Ma è un pareggio che ci può stare, considerando che si trattava della prima trasferta europea della stagione e che gravano sulla rosa numerose importanti assenze.
A sostenere la squadra sugli spalti, con tutto il calore e la passione che li contraddistinguono, un instancabile gruppetto di soci del Roma Club Montecitorio.
Clicca qui per vedere le foto della divertentissima due giorni austriaca.
Archivi autore: romaclubmontecitorio
CI SIAMO ANCHE NOI!
Con qualche incertezza iniziale e ancora molta strada da fare, la nuovissima Roma di mister Fonseca si pone di diritto tra le big di questo campionato, promettendo grandi emozioni. La riconquista di un prezioso posto in Champions League costituisce l’obiettivo primario: se finalmente si vede una chiara idea di gioco e la manovra offensiva risulta spesso fluida e brillante, appare evidente come ci sia bisogno di acquisire maggiore solidità e compattezza nei reparti arretrati. Sarà compito del mister Fonseca riuscire a correggere i comportamenti difensivi inadeguati, cercando di sfruttare al meglio le enormi potenzianlità di una squadra ricca di giovani talenti e che merita a pieno titolo di competere con le più forti.
Sulla scia del buon momento che sta attraversando l’undici giallorosso, una delegaizone di 6 soci del Roma Club Montecitorio (Paolo Cento, Sergio Coltellacci, Simonetta De Petris, Paolo Spanata, Roberto Rocca, Roberto Falleri) seguirà la squadra nella prima trasferta europea di questa stagione, sul terreno del Wolfsberg, a caccia di preziosi punti per il passggio del girone di Europa League.
BUONA FORTUNA RAGAZZI!
CI MANCHERAI, BRUNA!
Oggi vogliamo ricordare una persona per noi molto speciale, di cui sentiamo una profonda e inconsolabile mancanza, perchè è anche grazie alla sua dirompente passione giallorossa, al suo solare entusiamo e alla sua genuina romanità che questo Club, 16 anni fa, ha potuto vedere la luce. Bruna Menghini ci ha lasciato troppo presto. Il suo sorriso sempre stampato sulle labbra, la sua battuta pungente ma mai fuori luogo, la sua dolcezza di madre, donna e tifosa lasciano un vuoto che sarà difficile colmare. Perchè quando ti ritrovi a sfogliare vecchie foto delle numerose trasferte, delle cene sociali, degli eventi istituzionali a cui Bruna non mancava mai, per amore della sua Roma e per attaccamento al Club, con la sua sciarpetta al collo e la tempra da ultras…bhè, è difficile sciogliere quel nodo alla gola. Ma forse un modo c’è, ed è gridare ancora una volta insieme, ancora più forte, con le lacrime agli occhi e il cuore che scoppia, quel “Forza Roma!” come piaceva a lei, affinchè anche lassù le arrivi il nostro grido e possa continuare a tifare con noi.
Grazie Bruna!