UNA GRAN SERATA A STAMFROD BRIDGE!

Una strepitosa Roma ottiene un prezioso pareggio in rimonta contro il Chelsea sull’insidioso terreno dello Stamford Bridge, grazie ad una splendida rete di Kolarov e guidata da un immenso Edin Dzeko, autore di una doppietta da grande campione. Priva del pilastro difensivo Manolas e sotto di due gol alla metà del primo tempo, la squadra di Di Francesco sale in cattedra e domina la restante parte della gara, ribaltando il risultato e giocando un calcio veloce, brillante e cattivo, grazie al quale riesce a creare numerose azioni da gol, mettendo in seria difficoltà il blasonato avversario. Il gol del Chelsea sul finale nega ai giallorossi i meritati tre punti, ma non spegne l’entusiasmo per una prestazione da grande squadra e per un pareggio esterno che vale come una vittoria. A festeggiare con la squadra nella boglia dello Stamford Bridge un gruppo di fedelissimi soci del Roma Club Montecitorio, capitanati del Presidente Paolo Cento e dal segretario Sergio Coltellacci.

SAN SIRO ESPUGNATO!

Una grande Roma vince per 2-0 contro il Milan in trasferta, conquistando la sua quinta vittoria consecutiva e scatenando l’entusiasmo del popolo giallorosso. Del solo inarrestabile Dzeko e di un ritrovato Alessandro Florenzi le due reti che hanno permesso alla squadra di Di Francesco di espugnare uno stadio difficile come quello di San Siro e di lanciare un segnale importante alle altre contendenti. Impeccabile l’approccio alla gara, gestita in maniera intelligente nella prima frazione e dominata nella ripresa, grazie ad un gioco veloce e brillante, capace di fare male alla prima occasione. Oltre al grandissimo valore dei tre punti conquistati, sono la fiducia ritrovata e lo spirito di squadra che ci fanno gioire e ben sperare: AVANTI COSì RAGAZZI!

SI TORNA A VINCERE IN EUROPA!

L’A.S. Roma tornare a vincere in trasferta in Champions League dopo ben 7 anni, grazie alle reti di Manolas e Dzeko che hanno permesso alla squadra di superare per 2-1 la squadra azera del Qarabag. Una gara senza troppe emozioni, dominata sin da subito dalla squadra giallorossa, che però non è riuscita a chiudere l’incontro nella prima frazione di gioco, mettendo a rischio il risultato nella ripresa, complice un calo fisico e di concentrazione sul quale sicuramente mister Di Francesco dovrà lavorare. Tre punti che fanno morale e che valgono oro nell’ambiziosa e difficilissima impresa di superare la fase a gironi di Champions. Ma ora subito testa al campionato, in attesa del big match contro il Milan di domenica prossima, vero banco di prova per vedere se la Roma di Di Francesco sta crescendo e può davvero puntare in alto.