UNA PASSEGGIATA DI SALUTE…

La Roma vince ancora battendo in trasferta il Benevento per 4-0 grazie a due autogol e alla doppietta del solito Edin Dzeko. Una partita dominata dall’inizio alla fine e giocata su ottimi ritmi, sebbene la caratura dell’avversario fosse molto modesta. Il turnover attuato da mister Di Francesco ha permesso a molti titolari di riposarsi in vista delle future ed impegnative sfide di campionato e coppa, alle riserve di dare il proprio contributo e ai nuovi acquisti di mettersi in mostra, riuscendo comunque a mantenere un ottima compattezza nei reparti e un fluido gioco di squadra. Tre punti certamente facili, ma che continuano ad aumentare la fiducia e l’entusiasmo verso la nostra amata A.S. Roma.

AVANTI COSì RAGAZZI!

Prima vittoria interna della stagione per la Roma, che travolge per 3-0 un modesto Verona, grazie al gol di Nainggolan e alla doppietta di Dzeko. Sebbene il livello dell’avversario abbia reso le cose più facili ai giallorossi, la squadra si è comportata molto bene, giocando un calcio ordinato, pulito e veloce, dimostrando compattezza e vivacità e facendo divertire il suo pubblico. Ma i tre punti non sono l’unica nota positiva della giornata: l’attesissimo e eccellente rientro di Alessandro Florenzi e i buonissimi esordi di Lorenzo Pellegrini e Cengiz Under sono infatti la vera grande notizia. In attesa di banchi di prova più accreditati – che non tarderanno certo ad arrivare visto il fittissimo calendario – piano piano la Roma di Di Francesco sta prendendo forma e con essa la nostra fiducia nel gruppo.

UN BUON PUNTO PER INZIARE…

Inizia con un pareggio a reti inviolate l’avventura in Champions League della nuova Roma di mister Di Francesco, che non va oltre lo 0-0 contro l’Atletico Madrid. Una gara in cui la squadra ha fatto vedere, seppur solo a sprazzi, un buon gioco e in cui ha saputo soffrire e resistere, portando a casa un punto comunque prezioso per il prosieguo in questa avvincente competizione europea. Il debutto internazionale ha messo ancora una volta in evidenza le lacune e i punti deboli dei giallorossi, molto bravi a fare densità a centrocampo e a trovare spazi per essere pericolosi in attacco, ma lenti e imprecisi nel settore difensivo, dove troppo spesso e con troppa facilità l’avversario riesce a penetrare. La strada da fare è sicuramente ancora molta, ma la capacità di soffrire e fare gruppo, l’eccellente prestazione di Alisson che ha dato prova di grande maturità e prontezza tra i pali, gli imminenti rientri di Florenzi e Karsdorp e il vicinissimo debutto di Schick, ci fanno ben sperare per il prossimo futuro giallorosso!