Purtroppo non è andata come speravamo. La voglia di rivincita e il grande entusiasmo non sono bastati. Sul terreno dell’Anfield la Roma è stata letteralmente travolta da un Liverpool più veloce, attrezzato e determinato, in grado di mettere a segno cinque reti e di creare altrettante occasioni da gol con estrema facilità, di fronte ad una squadra letteralmente paralizzata. Nonostante un buon inizio, la squadra di Di Francesco ha infatti presto smarrito fiducia e lucidità, andando completamente in balia dell’avversario e mostrandosi incapace non solo di reagire, ma anche solo di opporre un qualche efficace resistenza alle impetuose incursioni nemiche. Un moto di orgoglio c’è stato solo sul finale, quando sfruttando il calo fisico dell’avversario i giallorossi sono riusciti a mettere a segno due reti, importanti soprattutto per dare un senso alla sfida di ritorno. Che sia colpa di un approccio sbagliato alla gara, di un inadeguato assetto tattico o della scarsa levatura internazionale di alcuni calciatori poco importa: servirà un altro miracolo, una’altra prestazione perfetta, un’altra serata magica. Sarà difficile, quasi impossibile, ma ce la giocheremo fino all’ultimo secondo!
Clicca qui per vedere le foto della trasferta!
Archivi autore: romaclubmontecitorio
UNA SERATA STORICA!!
Sessantamila spettatori, tre boati, una città in visibilio! La Roma realizza l’impresa più grande della sua storia e batte in casa il Barcellona per 3-0 aggiudicandosi dopo 34 anni l’accesso alla semifinale di Champions League. Grinta, cuore, coraggio, concentrazione: una gara praticamente perfetta, giocata a testa alta dal primo all’ultimo minuto, quella che ha portato la squadra di Eusebio Di Francesco a ribaltare il 4-1 dell’andata, annientando un avversario molto più accreditato di noi. Una gioia difficile da descrivere, una serata che resterà nella storia dell’A.S. Roma, un’emozione che il popolo giallorosso aspettava da tempo. Era difficile crederlo, ma è successo davvero: la Roma è tra le quattro squadre più forti d’Europa. GRAZIE RAGAZZI!!
SCONFITTI A TESTA ALTA!
Peccato! Peccato perché l’A.S. Roma è scesa sul terreno del Camp Nou con grande carattere e concentrazione, affrontando una delle squadra più forti del mondo a testa alta. Peccato perché la fortuna non è stata dalla nostra parte e siamo riusciti a farci almeno due gol da soli. Peccato perché certi – clamorosi – errori arbitrali in un quarto di finale di Champions League rischiano di essere davvero penalizzanti. Peccato perché il risultato finale è bugiardo, il verdetto è troppo severo e la differenza sul terreno di gioco l’hanno fatta per lo più gli episodi. Nessuno certo si sarebbe aspettato di fare risultato contro il Barcellona, ma per come sono andate le cose meritavamo qualcosa in più. Resta però la consapevolezza di aver giocato una buonissima gara, soprattutto nel primo tempo: non senza le solite amnesie e lacune, ma intelligente e ordinata, umile e grintosa. E per chi come noi di strada da fare ne ancora moltissima, soprattutto in campo europeo, è comunque un apprezzabile risultato.