RINNOVI E NUOVE ISCRIZIONI 2024/25


Il Roma Club Montecitorio comunica che da oggi, 26 agosto 2024, tutti i soci già iscritti potranno esercitare il proprio diritto di RINNOVO PER LA STAGIONE CALCISTICA 2024/25. Il versamento della quota di rinnovo secondo le suddette modalità dovrà avvenire TASSATIVAMENTE entro e non oltre il 30 SETTEMBRE 2024. Una volta ricevuto il pagamento della quota, sarà cura della segreteria del Club inviare le nuove Tessere tramite servizio postale, all’indirizzo indicato al momento dell’iscrizione. I soci attualmente in servizio presso la Camera dei deputati potranno ritirare personalmente la Tessera mettendosi in contatto con la segreteria del Club.

Il Roma Club Montecitorio comunica altresì che sono aperte le ISCRIZIONI PER I NUOVI SOCI. Per potersi iscrivere sarà necessario inviare una specifica richiesta all’indirizzo mail segreteria@romaclubmontecitorio.org . Sarà cura della segreteria del Club inviare il modulo di adesione, completo di tutte le istruzioni per finalizzare l’iscrizione.

Questi gli esclusivi vantaggi per tutti coloro che eserciteranno il diritto di rinnovo o che effettueranno una nuova iscrizione per la stagione calcistica 2024/25:
– INGRESSO GRATUITO alla grande cena sociale annuale del Club, per i soci ordinari, fondatori e aggregati. Riduzione del 50% sul costo della cena per i soci familiari;
– diritto di partecipazione all’ESTRAZIONE di n. 10 biglietti di Tribuna Tevere per partite dell’A.S. Roma del prossimo campionato di Serie A e di n. 10 ingressi per il Tour Dello Stadio Olimpico (il relativo sorteggio avrà luogo sabato 26 ottobre 2024, secondo le modalità che saranno rese note con un successivo comunicato);
– possibilità di usufruire del SERVIZIO ALFIERI ed entrare completamente GRATIS allo stadio Olimpico per seguire le partite di campionato e di coppa dell’A.S. Roma, esponendo lo striscione del Club;
– servizio di assistenza per l’ACQUISTO DI BIGLIETTI per le partite casalinghe dell’A.S. Roma, previa richiesta con congruo anticipo alla segreteria del Club (secondo disponibilità).

Clicca qui per leggere il comunicato ufficiale.

INSIEME PER L’INTEGRAZIONE E LA COESIONE SOCIALE


Il presidente Paolo Cento e il segretario Sergio Coltellacci, hanno avuto l’onore e il piacere di partecipare, in rappresentanza del Roma Club Montecitorio, ad un bellissimo incontro presso lo stadio Olimpico organizzato dal Ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, con i ragazzi del Roma Club Gerusalemme, una scuola calcio dove, da oltre quindici anni, si allenano e giocano ragazzi di differente credo religioso: bambini musulmani, ebrei, cristiani, drusi e arabo-palestinesi insieme a bambini israeliani ed etiopi, che crescono insieme sul campo di calcio riconoscendo le differenze nel rispetto reciproco. Un’ulteriore dimostrazione che, grazie allo sport e i suoi valori, si può insegnare agli adolescenti il rispetto del prossimo, l’integrazione e la coesione sociale, creando i presupposti per una civile convivenza e una reale inclusività. Ha partecipato all’evento anche il Roma Club Palazzo Madama, rappresentato dal suo presidente, il sen. Guidi.

SERATA MAGICA AL MANCINI PARK HOTEL!

Una serata magica quella che ha visto protagonisti il Roma Club Montecitotio, il Roma Club Palazzo Chigi e il Roma Club Campidoglio presso il Mancini Park Hotel lo scorso 14 maggio in occasione dell’attesissimo evento sociale “Il vento soffia ancora”. Non solo per la grandissima partecipazione dei più di 200 soci presenti, per l’eleganza della location e per la deliziosa cena servita, ma anche e soprattutto perchè è stata una serata profondamente giallorossa, di quelle che, nonostante le recenti delusioni, le difficoltà sul campo e la latitanza della società, ti fanno ricordare quanto è bello essere romanisti. E tutto questo è stato possibile grazie alla simpatia e alla grande disponibilità di quattro vere bandiere dell’A.S. Roma, che hanno regalato ai soci pesenti in sala aneddoti e testimonianze di un tempo glorioso che purtoppo non c’è più: Sebino Nela, Odoacre Chierico, Tonino Tempestilli e Giovanni Cervone. A intrattenere il pubblico ci hanno poi pensato Geppo con le sue barzellette, Gabriele Marconi con le sue imitazioni, il grande amico Martufello con la sua inimitabile comicità e l’immenso Maurizio Mattioli con la sua meravigliosa romanità. Presenti all’evento l’on. Grippo, l’on. Giordano, l’on. Vignaroli, l’on. Abrigani, l’on. Nobili, e il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio Guido D’Ubaldo.
Clicca qui per vedere le foto dell’evento.