Anche il Roma Club Montecitorio, unitamente all’omonimo club del Senato, si mobilita dopo il doloroso addio alla maglia giallorossa di Daniele De Rossi. Le due rappresentanze istituzionali della tifoseria hanno infatti chiesto di incontrare la dirigenza della società per capire le strategie future del Club e per chiedere spiegazioni sulle modalità che hanno portato a chiudere così repentinamente il rapporto con il capitano. Lo hanno fatto nel corso di un incontro tenutosi a Palazzo Madama dove con una nutrita rappresentanza dei due Roma Club erano presenti anche l’onorevole Paolo Cento e i senatori Maurizio Gasparri, Paola Binetti, Loredana De Petris e Gerardo Labellarte. “La bandiere – ha detto il presidente del Roma Club Montecitorio, Cento – non si possono ammainare in questo modo, ne’ si può gestire una società come la Roma senza la passione. Inoltre, non ci sono piu’ alibi, stadio compreso, alla mancanza di titoli sportivi. Alla proprietà dico quindi che e’ ora di uscire dagli uffici ed incontrare i tifosi”.
Per Gasparri “Bisogna farsi carico del sentimento diffuso nella città e nella tifoseria. Ci si deve rendere conto che anche i tifosi sono i proprietari sostanziali di una società calcistica”. Da qui, da parte del senatore, l’appello al mondo economico e imprenditoriale romano ad “assumersi le sue responsabilità” e la forte richiesta di un incontro alla proprietà americana per capirne di più su strategie ed indirizzi futuri.
La senatrice Binetti, dal canto suo, ha puntato sull’aspetto sociale del calcio che “è una palestra di valori e formazione. La vicenda di Totti ieri e oggi di De Rossi è umiliante per i giovani che vogliono mettersi in gioco anche nella vita e che hanno bisogno di un club di riferimento per assimilare immagini e principi positivi”. Stessi concetti anche per De Petris secondo la quale “non possiamo accettare che oggi l’affarismo travolga anche i valori” e per Labellarte a giudizio del quale ”lo sport e soprattutto il calcio hanno un grande ruolo di carattere economico ma anche sociale”.
Archivi categoria: A.S. Roma
CHE FESTA AL PINETA PALACE!
Ennesima grande serata di tifo, spettacolo e divertimento per il Roma Club Montecitorio, che nella splendida cornice dell’Hotel Pineta Palace ha dato vita, insieme al Roma Club Palazzo Madama, La Regione, Formez, Ministero della Difesa e B.I. Eurosistema, ad un evento dalle grandi emozioni. Tra una portata e l’altra della deliziosa cena servita ai più di 250 soci presenti, un tripudio di luci e bandiere giallorosse ha accolto i calciatori Justin Kluivert e Cengiz Under, che con grande simpatia e disponibilità hanno rilasciato autografi e scattato selfie con tutti gli ospiti, scatenando l’entusiasmo incontenibile della sala. La serata è quindi proseguita all’insegna del buon umore e della romanità, grazie al cabaret del simpaticissimo Marco Tana e alla maestria del grande Maurizio Mattioli, che ha omaggiato gli ospiti presenti con una sentita interpretazione di “Roma non fa la stupida stasera”. Dopo un breve ma graditissimo intervento telefonico dell’amico Martufello, sono saliti sul palco i presidenti di tutti i Roma Club per il brindisi finale, dando il via a sbandieramenti e cori da stadio, a degna conclusione di una serata giallorossa che resterà nella storia.
Clicca qui per vedere le foto dell’evento e scaricare il tuo ricordo personale.
RIUNIONE CONSIGLIO DIRETTIVO
Si è riunito lo scorso martedì, a Roma, il nuovo Consiglio direttivo del Roma Club Montecitorio, eletto nell’Assemblea dei soci dello scorso 12 marzo. Il Direttivo ha confermato l’on. Paolo Cento nella carica di presidente, l’on. Ignazio Abrignani nella carica di vicepresidente, Sergio Coltellacci nella carica di segretario e Sonia Scacchi in quella di tesoriere. Il direttivo ha inoltre affidato incarichi specifici agli altri consiglieri del Roma Club. A Roberto Rocca la responsabilità delle trasferte europee; a Gabriella Bottone le pubbliche relazioni; a Paolo Spanata i rapporti con la biglietteria; Paolo Roberto Coltellacci addetto ai social ed al sito del Club; Franco Capolupo responsabile del servizio alfieri; Roberto Falleri addetto stampa.